Fonti provenienti dal Ministero del Turismo hanno illustrato le prossime politiche per promuovere l’attività turistica.
A partire dal 1Novembre 2021 sarà permesso agli stranieri non residenti di recarsi in Argentina a patto di presentare tutti i requisiti migratori e sanitari in corso al momento dell’ingresso. In questa cornice, fonti ufficiali hanno assicurato che “ci sarà una politica molto aggressiva” al fine di promuovere il turismo ricettivo. Nella conferenza stampa il Ministro del Turismo ha sottolineato “Sappiamo ciò che significa il turismo, l’abbiamo visto negli ultimi giorni, l’ultimo ponte ha superato tutte le aspettative (…) Il turismo ricettivo per l’economia nazionale è determinante, nel 2019 è stata la quarta voce di bilancio dell’economia nazionale. Tra le misure adottate segnaliamo che “il test antigeno all’ingresso non sarà necessario come neanche il test veloce fatto nei 5/7 giorni prima della partenza. Cosi basterà aver completato tutte le dosi di vaccinazione e il test veloce fatto entro le 72 ore prima dell’ingresso in Argentina. Inoltre non è più obbligatorio osservare la quarantena per i minori fino a 18 anni, che viaggino con le loro famiglie.
