Crociera Australis Ushuaia – Punta Arenas 4 Notti

USHUAIA – PUNTA ARENAS | 4 NOTTI

Esploratori in Patagonia

ITINERARIO:

1º Giorno: Ushuaia

2º Giorno: Cabo de Hornos – Bahía Wulaia

3º Giorno: Glaciar Pía – Glaciar Garibaldi

4º Giorno: Glaciar Águila – Glaciar Cóndor

5º Giorno: Isla Magdalena** – Punta Arenas

**In settembreein aprile, questaescursioneèsostituita da uno sbarco sull’IsolaMarta, dove, daigommoni, si possono avvistare leoni marini del Sudamerica.
Desembarcos sujetos a condiciones climáticas.

Check-in tra le ore 10:00 e le ore 17:00 in Avenida San Martín 409. Imbarco alle ore 18:00. Cocktail di benvenuto e presentazione del Comandante e dell’equipaggio prima della partenza della nave verso l’estremo sud, con la traversata del mitico Canale di Beagle e dello Stretto di Magellano, per poi percorrere Patagonia e Terra del Fuoco.

2º Giorno: Capo Horn – Baia di Wulaia

Navigando lungo il Canale Murray e la Baia di Nassau, giungeremo al Parco Nazionale di Capo Horn dove sbarcheremo, sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano. Il mitico Capo Horn fu scoperto nel 1616 ed è un promontorio a strapiombo con un’altezza di 425 metri. Per anni ha rappresentato un’importante rotta per i velieri che navigavano tra il Pacifico e l’Atlantico. Conosciuto come “la fine del mondo”, fu dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera nel 2005. Nel pomeriggio sbarcheremo alla Baia di Wulaia, luogo storico che ha ospitato uno tra i maggiori insediamenti dei nativi canoisti Yámanas. A bordo dell’HMS Beagle, Charles Darwin sbarcò in queste regioni nel 1833. Questi luoghi offrono panorami di grande bellezza per la vegetazione e la conformazione geografica. Giungeremo a un punto panoramico camminando attraverso il bosco australe ricco di faggi neri, faggi australi, cortecce di Winter e felci tra le varie specie.

3º Giorno: Ghiacciaio Pia – Ghiacciaio Porter

Al mattino navigheremo lungo il braccio nord-ovest del Canale di Beagle per entrare e sbarcare nel fiordo di Pía. Faremo un’escursione al punto panoramico da dove potremo osservare l’omonimo ghiacciaio, la cui lingua principale si estende dalla cima della catena montuosa fino al mare. Nel pomeriggio, a bordo delle nostre barche Zodiac, navigheremo tra alte pareti rocciose fino a raggiungere il ghiacciaio Porter, davanti alla cui parete ci fermeremo per osservarne i colori, ascoltarne i suoni e, se saremo fortunati, assistere alle frane di enormi pezzi di ghiaccio. Rimarremo un momento a parlare di questa incredibile massa di ghiaccio, e dopo le solite fotografie, torneremo a bordo.

Nella mattinata navigheremo lungo il Canale di Cockburn per addentrarci verso il fiordo de Agostini, dove potremo ammirare i ghiacciai che scivolano dal centro della cordigliera di Darwin verso il mare. Sbarcheremo con i gommoni per una dolce camminata intorno alla laguna formatasi con lo scioglimento del ghiacciaio Águila che potremo ammirare da vicino. Nel pomeriggio, a bordo dei gommoni, ci avvicineremo al ghiacciaio Cóndor. Scopriremo come si sono formati i ghiacciai e l’influenza di questi sull’aspra geografia dei canali della Terra del Fuoco.

5º Giorno: Isola Magdalena – Punta Arenas

Alle prime ore del mattino esemprechelecondizioniatmosferichelo consentano, sbarcheremo sull’Isola Magdalena, tappa obbligata per il rifornimento di antichi naviganti ed esploratori. Durante la nostra camminata verso il faro, potremo ammirare un’immensa colonia di pinguini di Magellano. In settembreein aprile, questaescursioneèsostituita da uno sbarco sull’IsolaMarta, dove, daigommoni, si possono avvistare leoni marini del Sudamerica. Infine, giungeremo a Punta Arenas, dove sbarcheremo alle ore 11:30. *Sull’Isola Magdalena non è consentito l’uso di aste per macchine fotografiche.

¡Contattaci!

Se hai qualche messaggio, suggerimento o richiesta, non esitare a contattarci utilizzando questo form e un rappresentante di Destinos Australes ti risponderà appena possibile.

6 + 2 =

Altre Destinazioni

Conosci Tutte le Destinazioni che Proponiamo

El Calafate

Porta d’ingresso al Parque Nacional Los Glaciares, conosciuto principalmente per il famoso Ghiacciaio Perito Moreno.

El Chaltén

Vive un’esperienza indimenticabile percorrendo i diversi sentieri di montagna dai diversi gradi di difficoltà.

Punta Arenas

Capitale della regione. E un grande centro cosmopolita e commerciale nell’estremo australe del Sudamerica 

Ushuaia

Visia il “Faro del fin del mundo”, il Canale de Beagle e il Monte Cerro Castor nella città più australe del mondo.

Torres del Paine

Una delle aree selvagge più importanti del Cile. Comprende la Cordigliera Paine e le sue famosi torri granitiche..

Puerto Natales

Considerata la porta principale per accedere al famoso Parco Naturale Torres del Paine.