Navigazione del Canal di Beagle Isla de los Pájaros + Isla de Lobos + Faro + Isla Martillo (Pingüinera) + Estancia Harberton

DURATA

9 ore

FREQUENZA

Partenze da Ottobre a Aprile Ore 9.00Am

IMPEGNO FISICO

Basso

ETA’

Aadatt a Tutte le Eta’

PASTI INCLUSI

No

ENTRATA AL PARCO

No

ENTRATA ALL’ESTANCIA

No

TASSA PORTO

No

Partendo dal molo turistico, offriamo ai passeggeri una piacevole escursione guidata in catamarano sul Canale di Beagle,  avvicinandoci dapprima alla Isla de los Pájaros. Lì si può ammirare la fauna fueghina, in particolare  gli albatros dal sopracciglio nero, i cauquen, i gabbiani del kelp e le anatre vaporiere. Poi raggiungeremo le coste della Isla de Lobos dove ci aspettano differenti specie di leoni marini. Immersi nella natura e nell’aria pura continuiamo navigando fino ad arrivare al Faro Les Eclaireurs (Gli Esploratori) e lì potremo osservare cormorani imperiali e cormorani di Magellano. Continuiamo attraversando le acque del Canale verso Est con una vista impressionante tutt’intorno, godendo del contrasto tra il mare e le montagne che danno origine a un maestoso paesaggio. Potremo avvistare Puerto Almanza sulla costa argentina e Puerto Williams sulla costa cilena. Arrivati a Isla Martillo resteremo incantati nel vedere più di 1000 nidi di pinguini magellano e alcuni nidi di pinguini papua tra ottobre e aprile. Proprio di fronte alla “Isla Martillo” si trova la Estancia Harberton, dove scenderemo e resteremo 4 ore. Si tratta di una delle costruzioni più antiche della Terra del Fuoco.

Faremo un tour intorno alle costruzioni principali della proprietà che occupa circa 5 ettari dei 200 totali che comprendono montagne, laghi e grandi torbiere. Al centro troviamo una bellissima villa con annesso un capannone utilizzato per la tosatura, la falegnameria, le scuderie e le case dei lavoratori. L’attività principale che si sviluppava nella estancia era l’allevamento di ovini. Attualmente c’è anche un museo di “Ossa Acatushùn” che è possibile visitare in libertà o, se preferite, con una guida che vi accompagnerà.  La visita prosegue visitando il cimitero e la Riserva Naturale situata di fianco alla fattoria, per immergerci nella natura percorrendo il sentiero naturalistico. Dopo aver fatto il pieno di storia e cultura patagonica, il miglior modo di concludere l’escursione è passare dal ristorante per degustare alcune delle specialità locali. E’ anche possibile acquistare alcuni souvenir che si trovano nella boutique. Al termine della giornata rientro in bus fino al molo turistico via terra. Durante tutto il percorso avrete l’opportunità di stare a contatto con la natura che vi circonda e godere del paesaggio  ammirando le catene montane che circondano la città di Ushuaia.

¡Contattaci!

Se hai qualche messaggio, suggerimento o richiesta, non esitare a contattarci utilizzando questo form e un rappresentante di Destinos Australes ti risponderà appena possibile.

7 + 11 =

Altre Destinazioni

Conosci Tutte le Destinazioni che Proponiamo

El Calafate

Porta d’ingresso al Parque Nacional Los Glaciares, conosciuto principalmente per il famoso Ghiacciaio Perito Moreno.

El Chaltén

Vive un’esperienza indimenticabile percorrendo i diversi sentieri di montagna dai diversi gradi di difficoltà.

Punta Arenas

Capitale della regione. E un grande centro cosmopolita e commerciale nell’estremo australe del Sudamerica 

Ushuaia

Visia il “Faro del fin del mundo”, il Canale de Beagle e il Monte Cerro Castor nella città più australe del mondo.

Torres del Paine

Una delle aree selvagge più importanti del Cile. Comprende la Cordigliera Paine e le sue famosi torri granitiche..

Puerto Natales

Considerata la porta principale per accedere al famoso Parco Naturale Torres del Paine.