Trekking Sul Ghiacciaio Cagliero

INCLUDE

Ingresso Riserva Los Huemules

FREQUENZA

Tutti i giorni dal 1 ottobre al 30 aprile

DURATA

10 ore dalle 8.00 alle 18.00

DIFFICOLTÀ

Alta

DURATA TREKKING SUL GHIACCIAIO CAGLIERO

3 ore 

ETA

A partire dai 13 anni. I minori da 13 a 18 anni che desiderino fare questa attività dovranno essere accompagnati da un genitore o tutore.

GRUPPI

Fino a 12 persone

INCLUDE

Guida di trekking abilitato dal Parco Nazionale, radiocomunicazione con El Chaltèn, equipaggiamento tecnico generale e individuale per la via ferrata e la camminata sul ghiacciaio come: ramponi, arnesi e caschi. 

Trasferimenti El Chalten – Estancia Los Huemules – El Chalten inclusi

EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE RACCOMANDATO

Zaino 30 litri (day pack), scarponi da trekking impermeabili, 2 paia di calze materiale sintetico.

Pantalone da trekking, copripantalone materiale Goretex o similare (preferibilmente con zip laterali), giacca in pile. 

Giacca a vento in Goretex o materiale similare con cappuccio. Cappello invernale, un paio di guanti, un cappello leggero e occhiali da sole, crema protettiva solare. 

Bottiglietta d’acqua in plastica o termica leggera, camera fotografica.

PASTI

Occorre portare il proprio pranzo al sacco.

Questa è una eccitante ed esigente escursione in un angolo inesplorato della zona di El Chalten. Questo trekking sul ghiacciaio Cagliero combina una camminata attraverso il bellissimo bosco nativo della valle del fiume Diablo nella Estancia Los Huemules, e l’azione ed emozione nel superare le rocce attraverso una via ferrata.

L’escursione inizia a El Chalten. Partenza alle ore 8 del mattino e trasferimento fino all’inizio del sentiero che si trova a 16 km, all’interno della Estancia Los Huemules, una Riserva Naturale Privata sulla strada verso il Lago del Desierto. Durante la prima tappa di 1 ora e mezza si attraverserà il  bosco nativo di Lenga, in un sentiero lontano da quelli più battuti. Verso Sud, l’imponente sagoma del versante nord del Monte Fitz Roy vigilerà i vostri passi fino ad arrivare alla Laguna Diablo. Una volta raggiunta la laguna il sentiero la costeggia in un percorso irregolare fino ad arrivare alla via ferrata. Le vie ferrate sono settori di roccia che presentano bassa difficoltà e che sono state preparate in precedenza con scalini artificiali e cavi d’acciaio. Le guide vi sistemeranno gli arnesi e vi spiegheranno come usare l’equipaggiamento per muovervi in maniera autonoma e sicura assistendo in continuazione. 

In quanto unico e emozionante questo passo lungo la via ferrata e già di per sé un’escursione a se stante. Man mano che si prosegue risalendo sulla roccia, la prospettiva del paesaggio cambia fino a raggiungere il punto panoramico che permette di vedere il ghiacciaio Cagliero Sud che scende tra i monti Neumayer, Cagliero e Loma del Diablo. In pochi minuti arriverete di fronte al ghiacciaio dove le guide vi aiuteranno a indossare i ramponi per iniziare la camminata sul ghiacciaio di circa 3 ore. Se il clima e il livello fisico del gruppo lo consentono, è possibile realizzare una introduzione alla scalata del ghiaccio. Al fine della camminata il gruppo verrà condotto al bivacco Cagliero, dove all’interno di cupole geodetiche, uno staff vi attende con una bevanda calda per condividere con voi i momenti unici di contemplazione condivisa di questo angolo inesplorato della Patagonia. Rientro lungo la stessa via ferrata e il sentiero nella valle del Rio Diablo fino all’inizio del sentiero all’ingresso della Riserva Los Huemules dove si arriverà intorno alle 17.30. Proseguimento in minivan fino a El Chalten. 

¡Contattaci!

Se hai qualche messaggio, suggerimento o richiesta, non esitare a contattarci utilizzando questo form e un rappresentante di Destinos Australes ti risponderà appena possibile.

8 + 4 =

Altre Destinazioni

Conosci Tutte le Destinazioni che Proponiamo

El Calafate

Porta d’ingresso al Parque Nacional Los Glaciares, conosciuto principalmente per il famoso Ghiacciaio Perito Moreno.

El Chaltén

Vive un’esperienza indimenticabile percorrendo i diversi sentieri di montagna dai diversi gradi di difficoltà.

Punta Arenas

Capitale della regione. E un grande centro cosmopolita e commerciale nell’estremo australe del Sudamerica 

Ushuaia

Visia il “Faro del fin del mundo”, il Canale de Beagle e il Monte Cerro Castor nella città più australe del mondo.

Torres del Paine

Una delle aree selvagge più importanti del Cile. Comprende la Cordigliera Paine e le sue famosi torri granitiche..

Puerto Natales

Considerata la porta principale per accedere al famoso Parco Naturale Torres del Paine.